Le attrezzature per la cura delle ferite presenti su MedicalExpo includono dispositivi progettati per proteggere e curare le ferite, come medicazioni, bende e cerotti.
Le attrezzature per la cura delle ferite presenti su MedicalExpo includono dispositivi progettati per proteggere e curare le ferite, come medicazioni, bende e cerotti.
I principali dispositivi includono medicazioni adesive, cerotti, rotoli di garza, bende per la pelle e medicazioni liquide.
La dimensione della medicazione o del bendaggio da scegliere dipende dalla superficie da trattare. È quindi importante distinguere tra :
Ci sono diverse caratteristiche importanti da considerare quando si sceglie un’attrezzatura per la cura delle ferite, come l’imballaggio, il comfort d’uso e il tipo di cura.
La scelta del materiale è importante quando si acquistano attrezzature per la cura delle ferite. Le medicazioni e le bende sono disponibili in fibre sintetiche o naturali, con o senza lattice e con o senza ossido di zinco.
La maggior parte delle medicazioni e dei bendaggi sono realizzati in fibre naturali (cotone) o sintetiche. Ecco l’elenco delle possibili fibre sintetiche:
La composizione del materiale influisce sulla sua elasticità, ipoallergenicità, impermeabilità e resistenza.
Per molti anni le bende adesive hanno contenuto lattice sia nel materiale della benda che nell’adesivo. Poiché molte persone sono sensibili o allergiche al lattice, i produttori lo hanno gradualmente eliminato dalle bende adesive. Controlla sempre la confezione per capire se una benda adesiva lo contiene o meno.
Alcuni adesivi sono a base di ossido di zinco, resine di lattice o resine acriliche. Il contenuto di questi componenti può variare a seconda del tipo di medicazione e del suo utilizzo (ad esempio in un ambiente umido).